Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

SAB Puglia, 21 giugno 2022 | Festa della musica

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia ha inteso partecipare martedì 21 giugno, con l'evento Alla ricerca della musica perduta: le partiture concentrazionarie, all'iniziativa del Ministero della Cultura dal titolo Festa della Musica (dedicata quest'anno a David Sassoli), edizione 2022-"Recovery Sound & Green Music Economy", avvalendosi della collaborazione della Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta: Fondazione il cui archivio e la cui biblioteca sono stati dichiarati di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza, in considerazione del fatto che lì si conservano partiture musicali scritte dai prigionieri nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Documenti musicali salvati dalla dispersione grazie al meritevole lavoro di raccolta e conservazione svolto dall'Istituto barlettano in circa trent'anni di attività. In occasione della festa "Recovery Sound & Green Music Economy" 2022, la Soprintendenza pubblicherà sul sito internet dell’Istituto e sulla sua pagina Facebook un video dedicato alla musica concentrazionaria caratterizzato da parti parlate e parti musicali, realizzato per l’occasione dalla Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta.

Nella stessa giornata del 21, in modalità online, la professoressa Anna Foa, tra i massimi esperti italiani di storia ebraica, terrà per laSoprintendenza una lectio magistralis dedicata al medesimo tema, insieme al maestro Francesco Lotoro, presidente di detta Fondazione.

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica